Il Sulcis è l'area geologica più antica della Sardegna.
In questa regione, come in un anfiteatro protetto da suntuose montagne, il paesaggio mutevole digrada verso morbide colline fino a trasformarsi in un territorio marino ricco di spiagge bianche.
Incontaminata patria di un'esplosiva biodiversità, questo angolo di Sardegna regala ai suoi visitatori un ventaglio di attrazioni naturalistiche imperdibili: pinete, saline ed isole che sembrano convivere solo con le più antiche tradizioni dei popoli che vi hanno vissuto.
Qui la costa, patrimonio minerario tutelato dall'Unesco, custodisce straordinari tesori tra cui siti e reperti archeologici nuragici e fenicio-punici, romani e bizantini, nonché le uniche catacombe di tutta la Sardegna (domus de janas).
Tradizioni antiche che si tramandano da secoli, per un viaggio che unisce arte e sapori in modo sorprendente. Tipicità ed alimenti pregiati fanno del Sulcis un vero e proprio tesoro per i gourmand.
       
Sulcis e Territorio
     Vendemmia Vendemmia
 Vista aerea sul Sulcis Vista aerea sul Sulcis
 Vista aerea sul Sulcis Vista aerea sul Sulcis
 Vista aerea sul Sulcis Vista aerea sul Sulcis
 Vista aerea sul Sulcis Vista aerea sul Sulcis
 Territorio del Sulcis Territorio del Sulcis
 Territorio del Sulcis Territorio del Sulcis
 Territorio del Sulcis Territorio del Sulcis
 Territorio del Sulcis Territorio del Sulcis
 Territorio del Sulcis Territorio del Sulcis
 Territorio del Sulcis Territorio del Sulcis
 Territorio del Sulcis Territorio del Sulcis
 Territorio del Sulcis Territorio del Sulcis
 Vitigno Carignano Vitigno Carignano
 Vitigno Carignano Vitigno Carignano
 Vitigno Carignano Vitigno Carignano
 Vitigno Carignano Vitigno Carignano
 Mappa Dove siamo Mappa Dove siamo
 Vista aerea sul Sulcis Vista aerea sul Sulcis
                            News ed Eventi                        
                        
                28/10/2014
                    Vinitaly Russia - 17 Novembre 2014
                    
                28/10/2014
                    Vinexpo Nippon Tokyo 1-2 Nov 2014
                    
                

